L’appuntamento del 27 gennaio non è un rito che con il passare del tempo perde di significato. E’ una data importante perché ci ricorda, come scrive Liliana Segre, che la memoria rende liberi.
Venerdì 4 febbraio ore 18.00 in Biblioteca
Olga Blumenthal. La storia di una delle prime donne ad insegnare a Ca’ Foscari
L’autrice Emilia Peatini dialoga con Stefania Bertelli
La Biblioteca ospiterà venerdì 4 febbraio alle ore 18.00 la studiosa Emilia Peatini che ci presenterà la figura di Olga Blumenthal (1873-1945), professoressa di tedesco, una delle prime donne a insegnare nell’Università veneziana, catturata a novembre del 1944, deportata e uccisa a Ravensbrück.
Info e prenotazioni
Ingresso gratuito con Super Green Pass e mascherina FFP2
Info e Prenotazioni telefonando in Biblioteca 041-5071369
Ma chi era Olga Blumenthal?
A gennaio del 2018, per ricordarla, è stata posta una pietra d’inciampo di fronte al portale di ingresso dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Il libro ricostruisce la vita di Olga e l’origine veneziana della sua famiglia da quando nel 1820 i nonni paterni arrivarono a Venezia dalla Baviera.
L’autrice segue i Blumenthal nel loro processo di emancipazione e di integrazione nell’élite della città, sullo sfondo degli eventi della grande storia tra Ottocento e Novecento.
La figura di Olga risulta interessante non solo come insegnante e intellettuale, ma anche come donna segnata dalla condizione femminile del suo tempo e del suo censo.
La ricostruzione segue con particolare attenzione le conseguenze della svolta razzista del fascismo e poi della dominazione tedesca, che infine strapparono Olga alla sua casa e alla sua città, portandola a morire già forse durante il viaggio verso il lager.
Emilia Peatini
Emilia Peatini è nata a Treviso nel 1951.
Ha insegnato alla scuola primaria dal 1971 al 2011, occupandosi contemporaneamente di formazione degli insegnanti in didattica della storia, coordinando iniziative di aggiornamento e gruppi di ricerca didattica nell’insegnamento della storia, della geo-storia, dei diritti umani, di Cittadinanza e Costituzione.
È laureata in storia a Ca’ Foscari. Ha pubblicato in «Venetica» n. 2, 2021, Olga e Gilberto: due intellettuali a Venezia nella prima metà del Novecento.
Attività nelle scuole a cura dell’IVESER
Alle scuole di primo e secondo grado dei due Istituti di Spinea, sono stati dedicati laboratori e visite didattiche curati dall’IVESER. Hanno aderito alla proposta 19 classi.
I laboratori presentano la Shoah tenendo conto delle diverse età e sensibilità dei ragazzi, consentendo loro di conoscere la storia attraverso le storie di protagonisti e approfondendo tematiche diverse quali lo sport e le leggi razziali e molte testimonianze.