M’illumino di Meno va di moda

M’illumino di meno 2025 a Spinea

Che cos’è M’illumino di Meno

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar.

Il Comune di Spinea conferma il suo impegno per la sostenibilità ambientale aderendo anche quest’anno a “M’Illumino di Meno”.

A differenza degli anni precedenti, l’edizione 2025 sarà Extra Large. l’evento si estende per un’intera settimana dal 17 al 21 febbraio, con una serie di azioni simboliche e appuntamenti sul territorio.

  • Tra le iniziative in programma, il Comune spegnerà le luci di Piazza Municipio e l’illuminazione esterna della Biblioteca Comunale: un gesto semplice ma significativo per sensibilizzare sul tema del risparmio energetico e della riduzione degli sprechi.
  • In collaborazione con Legambiente, è prevista per mercoledì 19 febbraio una cena a lume di candela al Barone Rosso, un evento patrocinato dal Comune che vuole richiamare l’attenzione sull’importanza di ridurre i consumi e adottare comportamenti più sostenibili.

La Biblioteca partecipa a M’illumino di meno

La Biblioteca Comunale di Spinea partecipa attivamente all’iniziativa approfondendo il tema della Fast fashion.

In Biblioteca si possono trovare infatti letture e consigli per riflettere sull’impatto ambientale dell’industria della moda e sull’importanza del riuso e della consapevolezza nei consumi.

Partecipa anche tu

Indossa un capo o un accessorio riutilizzato, raccontane brevemente la storia: condividi una foto con un abito riutilizzato taggando la pagina Facebook o Instagram della Biblioteca Comunale.

Consigli, letture e documentari

Docuserie in sei episodi Junk Armadi pieni disponibile su YouTube in streaming:

  • Episodio 1 Chile
  • Episodio 2 Ghana
  • Episodio 3 Bangladesh
  • Episodio 4 Indonesia
  • Episodio 5 India
  • Episodio 6 Veneto

Le iene, Mediaset, inchiesta in tre puntate: Fast fashion: il lato oscuro dei vestiti che indossiamo:

  • Episodio 1 Il lato oscuro dei vestiti che indossiamo
  • Episodio 2 Il lato oscuro della moda a basso costo
  • Episodio 3 Il lato oscuro della fast fashion

Documentario The true cost di Andrew Morgan, 2015 disponibile su YouTube

Documentario Stracci, di Tommaso Santi, 2021, disponibile su Prime Video

Podcast Solo moda sostenibile di Silvia Gambi, disponibile nelle piattaforme streaming come Spotify

Informazioni

Biblioteca Comunale di Spinea, Via Roma, 265, Tel. 041-5071369

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *