80 Resistenze

25 Aprile 2025
80 anniversario della Liberazione

Calendario delle iniziative previste per la commemorazione dell’Ottantesimo anniversario della Liberazione

Venerdì 28 marzo ore 18.00 – sala emeroteca

Le scritture diaristiche della Resistenza
i casi di Ada Gobetti, Alba De Céspedes e Giovanna Zangrandi

Aurora Marchioro dialoga con Martino Lazzari

Venerdì 11 aprile ore 18.00 – sala emeroteca

L’ultima crociera. Quando erano gli italiani stranieri e nemici

l’autrice del libro Chiara Clini dialoga con Chiara Massari (IVESER)

Domenica 13 aprile ore 18.00 – Teatrino Zero Crea

Venti mesi
Storie di resistenza nel Medio Piave
regia di Michele Angrisani
al termine della proiezione incontro con il regista

biglietto euro 5,00
per info e prenotazione biglietti contattare il Teatrino Zero
info@teatrinozero.com
3482402746 – 3283016810

Martedì 15 aprile ore 18.00 – sala emeroteca

Valorizzare e riformare l’Unione Europea
Cronologia di un processo integrativo a cura di Cosimo Moretti

Un incontro per far conoscere i padri fondatori, le istituzioni, il progetto Erasmus+, il PNRR, l’Inno, la Bandiera, il Patto di Stabilità, il Bilancio, la nascita dell’Euro.

Venerdì 25 aprile ore 11.00 – Municipio del Comune di Spinea

Commemorazione ufficiale
saranno presenti le alunne e gli alunni delle scuole

Domenica 27 aprile ore 11.00 – Parco Nuove Gemme

l’autore Giulio Bobbo presenta il suo libro “Venezia insorge”



A seguire aperitivo antifascista

Lunedì 28 aprile ore 18.00 – sala emeroteca

I giorni di Anna
spettacolo a cura di Paola Brolati da “I giorni veri” e “Il campo rosso” di Giovanna Zangrandi

Lunedì 5 maggio ore 18.00 – sala emeroteca

80 Resistenze
intervento conclusivo di Giulia Albanese (Presidente IVESER e storica dell’Università di Padova)

Tutti gli eventi, ad esclusione dell’appuntamento presso il Teatrino Zero, sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Lunedì 14 aprile, martedì 22 e martedì 29 aprile ore 17.00 – sala emeroteca

La Resistenza al cinema. Ciclo di proiezioni

La proiezione del film è gratuita e riservata agli iscritti della Biblioteca.
Se non sei ancora iscritto, puoi effettuare l’iscrizione negli orari di apertura della Biblioteca oppure cliccando qui, verrai indirizzato alla pagina per l’autoregistrazione.

La Biblioteca aderisce alle visioni plurisoggettive.

Per informazioni

Biblioteca Comunale di Spinea
via Roma 265
telefono041-5071369
email info@biblioteca-spinea.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *