Novità nei gruppi
I Gruppi di lettura della Biblioteca Comunale di Spinea sono “gemmati” grazie all’interesse di lettrici e lettori e alla collaborazione con alcune Associazioni.
I gruppi di lettura che leggono letteratura varia sono tornati ad essere tre: Blu, Rosso e Verde.
Poi c’è il Gruppo di lettura – “L’Italia in giallo” – per appassionati di gialli, organizzato insieme alla Associazione degli amici della Biblioteca.
E’ nato quest’anno il Gruppo di lettura tematico “inArte” in collaborazione con l’Auser di Spinea.
Diamo il benvenuto anche al nuovo Gruppo di lettura online in collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS – APS
I Gruppi di lettura della Biblioteca di Spinea partecipano a “Un anno vissuto letterariamente” in rete con i GdL in Veneto.
A Ottobre
Giovedì 5 ottobre
Book Contest dei Gruppi di Lettura Blu, Verde, Rosso
Sono state discusse le proposte di lettori/lettrici per il nuovo anno di letture condivise. Nel Blog dell’Ora del tè tutti i titoli presentati durante l’incontro.
A seguire l’inaugurazione della Mostra di Oreste Sabadin “Città invisibili” in occasione dei 100 anni dalla nascita di Calvino
Giovedì 26 Ottobre
Book Contest del gruppo di Lettura L’Italia in giallo
Calendario generale dei gruppi
Novembre 2023
Giovedì 2 Novembre
Il Gruppo Blu discute “Il sosia” di Fedor Dostoevskij
Mercoledì 8 Novembre
Il gruppo inArte discute “Guardami negli occhi” di Giovanni Montanaro
Giovedì 9 Novembre
il Gruppo Rosso discute “Io Khaled vendo uomini e sono innocente” di Francesca Mannocchi
Giovedì 9 Novembre
il Gruppo Verde discute “Un’Odissea. Un padre, un figlio e un’epopea” di Daniel Mendelsohn
30 novembre 2023
il Gruppo di lettura online discute “La ballata di Adam Henry”
Dicembre 2023
Mercoledì 6 Dicembre
il Gruppo inArte discute “La vedova Van Gogh” di Camilo Sanchez
Giovedì 7 Dicembre
il Gruppo BLU discute “Oliva Denaro” di Viola Ardone
Giovedì 14 Dicembre
il gruppo ROSSO discute “Il sosia” di Fedor Dostoevskij
Giovedì 14 Dicembre
il gruppo VERDE discute “Io Khaled vendo uomini e sono innocente” di Francesca Mannocchi
Giovedì 21 dicembre
il gruppo GIALLI discute “Un posto tranquillo” Matsumoto Seicho
Gennaio 2024
Giovedì 11 gennaio
il Gruppo di lettura online discute “Un’Odissea. Un padre, un figlio e un’epopea” di Daniel Mendelsohn
Giovedì 18 Gennaio
il Gruppo BLU discute “Le quattro ragazze di Wiesberger” di Fausta Cialente
Mercoledì 24 Gennaio
il Gruppo inARTE discute “La ragazza in blu” di Susan Vreeland
Giovedì 25 Gennaio
il Gruppo ROSSO discute “Un’Odissea. Un padre, un figlio e un’epopea” di Daniel Mendelsohn
Giovedì 25 Gennaio
il Gruppo VERDE discute “Il sosia” di Fedor Dostoevskij
Febbraio 2024
Giovedì 1 Febbraio
il Gruppo GIALLI discute “Residenza per signore sole” di Togawa Masako
Giovedì 15 febbraio
Gruppo di lettura online discute “Rosa candida” di Auður Ava Ólafsdóttir
Mercoledì 21 Febbraio
Il Gruppo inArte discute “Il diario perduto di Frida Khalo” di Alexandra Scheiman
Giovedì 22 Febbraio
il Gruppo BLU discute “Io Khaled vendo uomini e sono innocente” di Francesca Mannocchi
Giovedì 29 Febbraio
il Gruppo ROSSO discute “Oliva Denaro” di Viola Ardone
Giovedì 29 Febbraio
il Gruppo VERDE discute “Le quattro ragazze di Wiesberger” di Fausta Cialente
Marzo 2024
Giovedì 7 Marzo
il Gruppo GIALLI discute “La ragazza invisibile” di Lisa Jewell
Giovedì 21 marzo
il Gruppo di lettura online discute ““Oliva Denaro” di Viola Ardone
Aprile 2024
Mercoledì 3 Aprile
il Gruppo inArte discute “Il giovane Mozart in Vaticano” di Giacomo Cardinali
Giovedì 4 Aprile
il Gruppo BLU discute “Un’Odissea. Un padre, un figlio e un’epopea” di Daniel Mendelsohn
Giovedì 11 Aprile
il Gruppo ROSSO discute “Le quattro ragazze di Wiesberger” di Fausta Cialente
Giovedì 11 Aprile
il Gruppo VERDE discute “Oliva Denaro” di Viola Ardone
Giovedì 18 Aprile
il Gruppo GIALLI discute “Il guardiano dei coccodrilli” di Engberg, Katrine
Giovedì 18 aprile
il Gruppo di lettura online discute “Il barone rampante” di Italo Calvino
Maggio 2024
Mercoledì 8 Maggio
il Gruppo in ARTE discute “La bellezza rubata” di Laurie Lico Albanese
Giovedì 9 Maggio
il Gruppo BLU discute “Mi limitavo ad amare te” Rosella Postorino
Giovedì 16 Maggio
il Gruppo ROSSO “Il barone rampante” di Italo Calvino
Giovedì 16 Maggio
il Gruppo VERDE discute “leggenda del santo bevitore” di Joseph Roth
Giovedì 23 Maggio
il Gruppo GIALLI discute “Superficie” Norek Olivier
25 maggio incontro Gruppi di Lettura in Veneto a Verona
Giovedì 30 maggio
Gruppo di lettura online discute “La leggenda del santo bevitore” di Joseph Roth
Giugno 2024
Mercoledì 12 Giugno
il Gruppo inARTE discute “Ombre: racconti ispirati ai racconti di Edward Hopper”
Giovedì 13 Giugno
il Gruppo BLU discute “La leggenda del santo bevitore” di Joseph Roth
Giovedì 20 Giugno
il Gruppo ROSSO discute “Mi limitavo ad amare te” Rosella Postorino
Giovedì 20 Giugno
il Gruppo VERDE discute “Il barone rampante” di Italo Calvino
Giovedì 27 Giugno
il Gruppo GIALLI discute un saggio sul genere giallo
Settembre 2024
Giovedì 5 settembre
il Gruppo di lettura online
Mercoledì 11 Settembre
il Gruppo inARTE discute “La sorella di Mozart” di Rita Charbonnier
Giovedì 12 Settembre
il Gruppo BLU discute “Il barone rampante” di Italo Calvino
Giovedì 19 Settembre
il Gruppo ROSSO discute “leggenda del santo bevitore” di Joseph Roth
Giovedì 19 Settembre
il Gruppo VERDE discute “Mi limitavo ad amare te” Rosella Postorino
Giovedì 26 Settembre
il Gruppo GIALLI discute “Il fratello” Nesbo
Gruppo di Lettura inArte
Nell’autunno 2023 grazie alla collaborazione con l’Auser di Spinea, nasce un gruppo di lettura tematico dedicato ai romanzi che narrano l’arte (anzi le arti) e raccontano le vite di artisti e artiste.
Più che il quadro stesso, quello che importa è ciò che lascia nell’aria,
ciò che diffonde.
Non importa se il quadro viene distrutto. L’arte può morire, quello che conta è che siano stati sparsi dei semi.
Il quadro dev’essere fecondo. Deve far nascere un mondo.
Joan Mirò
Calendario
8 Novembre 2023
discutiamo “Guardami negli occhi” di Giovanni Montanaro
6 Dicembre 2023
discutiamo “La vedova Van Gogh” di Camilo Sanchez
24 Gennaio 2024
discutiamo “La ragazza in blu” di Susan Vreeland
21 Febbraio 2024
discutiamo “Il diario perduto di Frida Khalo” di Alexandra Scheiman
3 Aprile 2024
discutiamo “Il giovane Mozart in Vaticano” di Giacomo Cardinali
8 Maggio 2024
discutiamo “La bellezza rubata” di Laurie Lico Albanese
12 Giugno 2024
discutiamo “Ombre: racconti ispirati ai racconti di Edward Hopper”
11 Settembre 2024
discutiamo “La sorella di Mozart” di Rita Charbonnier
Gruppo di lettura “L’Italia in giallo”
Gruppo di lettura in collaborazione con L’Associazione Amici della Biblioteca
Novembre
Martedì 14 novembre ore 18.00
“Il piede destro di Byron” di Alberto Toso Fei
Giovedì 23 novembre ore 18.00
“I cani della pioggia” di Tullio Avoledo
Martedì 28 novembre ore 18.00
“Il dono” di Paola Barbato
Calendario 2023 – 2024
Giovedì 21 dicembre 2023 ore 17.00
discutiamo “Un posto tranquillo” Matsumoto Seicho
Giovedì 1 Febbraio 2024 ore 17.00
discutiamo “Residenza per signore sole” di Togawa Masako
Giovedì 7 Marzo 2024 ore 17.00
discutiamo “La ragazza invisibile” di Lisa Jewell
Giovedì 18 Aprile 2024 ore 17.00
discutiamo “Il guardiano dei coccodrilli” di Engberg, Katrine
Giovedì 23 Maggio 2024 ore 17.00
discutiamo “Superficie” Norek Olivier
Giovedì 27 Giugno 2024
dedicato a un saggio sul genere giallo
Giovedì 26 Settembre 2024
discutiamo “Il fratello” Nesbo
Vai a: L'Ora del Tè