GIOCHI LETTERARI: CHE LIBRO E’?/1

1344547443_426257350_2-SCUOLA-NAZIONALE-DI-SCRITTURA-UMORISTICA-MilanoSi tratta di indovinare il titolo e l’autore del romanzo riassunto qui di seguito. E’ un’opera famosa, scritta da uno dei maggiori romanzieri francesi dell’Ottocento.
Per rendere meno banale il quiz (ed evitarvi la tentazione di andare subito  cercare nella rete!), non sono stati riportati i nomi propri dei personaggi e sono stati eliminate anche quasi tutte le indicazioni riguardo i luoghi; i dati forniti sono però esatti e nessun elemento del contenuto è stato alterato. 

Il protagonista è un giovane ambizioso, figlio del proprietario di una segheria. Dotato per le lettere latine e la teologia, studia sotto la tutela del curato della parrocchia in una piccola cittadina della Franca Contea (che l’autore dichiara di avere inventato appositamente). È un fervente ammiratore di Napoleone Bonaparte e, grazie anche ad un atteggiamento amorale riesce a soddisfare la sua sete di ascesa sociale. Diventa precettore in casa di del sindaco conservatore della cittadina. La sua ambizione lo spinge a conquistarne la moglie, di cui tuttavia finisce per innamorarsi. In paese però iniziano a spargersi delle voci e il sindaco riceve una lettera anonima che lo informa dell’infedeltà della moglie. Il giovane decide allora di partire per Besançon e di entrare in seminario.Qui  riesce a farsi potenti amicizie. Alla fine viene assunto come segretario in casa di un marchese,  che lo protegge e prova per lui grande simpatia. In casa del nobile, a Parigi, conduce una vita mondana.
Intanto, la figlia del marchese ben presto s’innamora del giovane. È però combattuta tra l’amore e il desiderio di conservare una posizione sociale elevata. Anche il protagonista si innamora e, grazie ad un astuto piano, riesce a sedurla. Dopo qualche tempo, la ragazza è costretta ad informare il  padre della sua intenzione di sposare il giovane di cui è invaghita, perché sa di aspettare un figlio da lui. Il marchese sospetta che il giovane sia un cacciatore di dote; ciò nonostante accetta le nozze e gli assegna un titolo e una rendita.
Quando il matrimonio sta per essere celebrato, arriva però una lettera della moglie del sindaco presso cui il protagonista era stato precettore,  la quale informa il marchese che il giovanotto l’ha ingannata e che è in realtà un truffatore. La lettera è stata dettata dal nuovo curato del paese ed è un falso, ma il marchese ci crede e manda all’aria il matrimonio.Julien, che vede tutti i suoi sogni e le sue speranze distrutte, torna in Franca Contea, raggiunge la donna in chiesa e la ferisce con un colpo di pistola. Viene imprigionato e condannato alla ghigliottina, nonostante tutti gli intrighi architettati dalla fidanzata e l’affetto della stessa  sindachessa, che è sopravvissuta e che, colta dai rimorsi, lo perdona.
Dopo l’esecuzione della sentenza contro il giovane, la ragazza recupera la sua testa e, prima di seppellirla, la bacia, emulando la vicenda eroica e romantica del suo avo Bonifazio  e della sua amante, da lei idolatrati. La sindachessa  muore invece di disperazione tre giorni dopo.

VAI ALLA SOLUZIONE

 

Un pensiero su “GIOCHI LETTERARI: CHE LIBRO E’?/1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*