Il complesso è articolato in più corpi, racchiusi da una bassa recinzione in mattoni, con ingresso pedonale su via Rossignago e carrabile sulla laterale a sud. Il corpo padronale, compatto, è a due piani più sottotetto, con brevi ali laterali anch’esse a due piani, caratterizzate da un elemento di schermatura della falda che parte a […]
Tag: Comune di Spinea


L’Oratorio è una semplice costruzione ad aula, con copertura a falde, manto in coppi e travature a capriata. La facciata principale è caratterizzata da lesene e coppie di archetti pensili, campanile a vela, porta di ingresso con piattabanda al di sopra della quale si trova un oculo in asse con la navata, incorniciato da laterizi. […]

La poesia al centro del mondo – Doniamo versi alla tua città

Il complesso è di notevoli dimensioni: il corpo padronale è affiancato da due brevi ali laterali ad un piano, ad ovest barchessa e oratorio, ad est una stalla e un fienile riconvertiti dopo il primo conflitto mondiale ad abitazioni per i mezzadri. Il corpo padronale, su tre livelli, ha pianta rettangolare, planimetria tripartita con salone […]

Il complesso è inserito in un ampio parco e si compone della villa, due ali laterali parzialmente porticate, casa colonica e piccolo oratorio. La proprietà è cinta da un alto muro in laterizio con quattro ingressi, il principale segnato da due alti pilastri con cancello in ferro battuto. La villa, di impianto settecentesco, registrata agli […]

L’edificio, a corpo semplice a due piani, con copertura a padiglione, nella facciata principale presenta al piano nobile una trifora architravata con poggiolo sorretto da mensole in pietra e parapetto in ferro, e al piano terra un portone di ingresso, architravato, posto tra due aperture rettangolari, al quale si accede mediante una breve scalinata. Un […]

Dell’intero complesso, demolito agli inizi del novecento, quello che oggi rimane sono la barchessa, l’oratorio e parte della recinzione. La barchessa presenta un ampio portico con arconi a tutto sesto separati da grandi pilastri lungo tutto il prospetto principale a sud e i lati est ovest; al livello superiore, diviso da una fascia marcapiano, troviamo […]